Su gentile consiglio di una guida turistica, prenotiamo questo agriturismo situato lungo la SS Cassia in direzione Siena, a poca distanza dall’abitato di Montalcino. Siamo un gruppo di 8 amici e veniamo accolti con grande gentilezza e disponibilità, nonostante l’orario non proprio consono, infatti tra navigatori impazziti e mancanza di cartelli stradali ( la struttura è segnalata da un tavolo e un pistone di vino lungo la strada…), vi arriviamo intorno alle 22. La prima cosa che colpisce è la posizione, sulla sommità di una piccola collina, poi la pace e la tranquillità del luogo. Sono disponibili posti all’esterno, ma vista la serata non propriamente estiva, nonostante fosse il 26 Luglio, ci accomodiamo nella sala interna, che può accogliere ad occhio e croce circa 50 commensali. Il menù non è disponibile, ma è il cameriere, o meglio l’oste, a raccontare le proposte del giorno, stimolando l’acquolina in bocca. Antipasti ottimi, primi piatti realizzati a mano tra i quali pici, gnocchi, tagliatelle, tutti realizzati con condimenti vari, soprattutto a base di carne, fra i quali l’eccezionale sugo a base di Chianina…Tra i secondi, ovviamente proposte di carne, con tagliata e fiorentina sugli scudi. Ma la sorpresa arriva con i vini… Un Rosso e un Brunello di Montalcino prodotti da loro, in tiratura limitata (circa 10.000 bottiglie all’anno), che i titolari dicono siano sufficienti a soddisfare la loro sete, ma trovano una piccola richiesta anche all’estero, sono risultati veramente ottimi e prima di ripartire ne abbiamo anche acquistate in quantità per la particolare convenienza nel prezzo.
Da segnalare inoltre l’abbondanza delle porzioni, che non lasceranno sicuramente gli ospiti con la fame.
Un luogo consigliato a chi si trova nei paraggi per il costo esiguo dei pasti, per la sensazione di essere a casa e, come anticipato, per l’ottimo vino. Dispongono inoltre di alcune camere e di una bella piscina.
Provare per credere…
http://www.poderecanapaccia.com/